Ciao ITALO

Oggi pomeriggio è morto Italo Ranieri, consigliere del Comitato Direttivo della nostra Associazione.

2004 Patto d’amicizia Arco e Roccella

È stata una breve malattia a portarlo via mentre ancora pensava a nuove iniziative e al lavoro che bisognava fare nella nostra Associazione.

2008 Aniversario gemellaggio

Lascia un voto incolmabile in tutti coloro i quali hanno avuto modo di apprezzarne la semplicità, la dedizione e i modi affabili con i quali approcciava in qualsiasi situzione.

Air (Scozia) 2008

Ass. GEMELLAGGI Roccella J.

Arco (Tn), Beloeil (Belgio), Bogen e Schotten (Germania), Crosne (Francia), Maybole (Scozia), Rymarov (Rep Ceka), Ozimek (Polonia).

Ciao ITALO,

nella nostra Associazione sei stato come un faro che ha illuminato il nostro percorso.
Tutti ricordano i tuoi modi affabili e la tua gentilezza.
Il tuo garbo nel rappresentare i problemi e prospettare le soluzioni.
Con la tua semplicità ti sei fatto conoscere e apprezzare in tutti quei paesi d’Europa in cui siamo stati.

La tua fede ti accompagnerà in questo ultimo e impegnativo viaggio.

Ti ricorderemo sempre, nel cuore.”

Ci uniamo al dolore della famiglie Ranieri, Profazio, Belcastro nel ricordo di
                                     ITALO  RANIERI
                                                                                                                                     Il Comitato Direttivo
                                                                                                                                             I Soci tutti

Donazione alla CARITAS interparrocchiale di Roccella J.

Grazie all’impegno di generosità che i nostri soci hanno sottoscritto, nei giorni scorsi abbiamo fatto una donazione in denaro alla CARITAS in aiuto a quelle persone che in questo periodo di isolamento si trovano in difficoltà a causa della mancanza di lavoro.

Ci giunge una lettera, che pubblichiamo quì, di ringraziamenti per la donazione, da parte della responsabile Maria Carmela FERRIGNO:

Bandiera d’Onore del Consiglio d’Europa

Come già annunciato, abbiamo presentato anche quest’anno la richiesta di riconoscimento ad ottenere il prestigioso premio della “Bandiera d’onore” del Consiglio d’Europa.

Il premio, di secondo grado nella scala dei valori meritori, viene riconosciuto a quelle città che, oltre a possederne i requisiti, hanno già ricevuto il riconoscimento del “Diploma d’onore”.

La nostra città è stata insignita del “Diploma d’Onore” nell’anno 2014 con una cerimonia che si è svolta a Strasburgo e alla quale hanno partecipato il sindaco Giuseppe Certomà e il nostro rappresentante Antonio Romano.

La “Bandiera d’onore” verrà assegnata a quelle città che si distinguono per le attività di gemellaggio, rapporti di amicizia e di frequentazioni con altre città del continente europeo.

La commissione del Consiglio d’Europa, ci ha ufficialmente comunicato pochi giorni fa che la riunione per decidere quali città siano meritorie del premio è slittata al momento, da aprile a maggio 2020 a causa delle implicazioni che stanno avvenendo circa l’epidemia coronavirus.

Attendiamo fiduciosi il responso.

Annullate tutte le attività

In questo periodo, le restrizioni dettate dall’epidemia “Coronovirus”, hanno determinato il rallentamento prima e l’annullamento poi di quasi tutte le attività programmate dai Paesi Gemellati o amici.

Il comitato gemellaggi di Arco (TN), per bocca del presidente Lino Rosà, ha comunicato formalmente l’annullamento del Tour 2020 che si sarebbe dovuto tenere a Mantova dal 3 luglio p.v.

Il comitato gemellaggi di Roccella J ha deciso l’annullamento del Tour Giovani 2020 che doveva partire il 02 settembre nella nostra cittadina.

Pochi giorni fa, il comitato gemellaggi di Rymarov (Rep. Ceka) attraverso la Sig.ra Leona Pleská ha annunciato la sospensione di tutte le attività programmate nel 2020, tra cui il torneo di calcio internazionale giovanile che doveva partire a giugno.

In questa situazione di incertezza rimane in piedi al momento la riunione dei paesi gemellati o amici che dovrebbe svolgersi a fine ottobre a Schotten (Germania), ma naturalmente anche questo appuntamento va confermato.